Chi si forma non si ferma
Se pensi che la formazione sia costosa, prova con l’ignoranza
(Derek Bok, Rettore
dell’Università di Harvard)
La formazione scolastica e quella acquisita in anni di lavoro sono
necessari ma non più sufficienti a garantire la crescita, lo sviluppo
e la competitività dell’impresa.
Un percorso formativo continuo e multidisciplinare è
fondamentale per l’imprenditore ed i suoi collaboratori, per
promuovere la cultura d’impresa, affrontare il cambiamento
organizzativo e culturale, intraprendere e supportare un
processo di crescita.
La formazione integra l’informazione e la consulenza, ha l’obiettivo
di migliorare la gestione aziendale, fornire strumenti di lavoro
immediatamente applicabili e favorire lo sviluppo della cultura
imprenditoriale.
I nostri percorsi formativi sono rivolti sia agli imprenditori
che ai loro dipendenti e collaboratori, spaziano fra molti argomenti e
moduli fra loro complementari. Affrontare in modo consapevole la
gestione dell’impresa significa gestire le molteplici variabili ed
aspetti gestionali che la compongono: reddituali, finanziari,
patrimoniali, commerciali, fiscali, rapporti con clienti, fornitori,
personale dipendente, istituti di credito, …
Punto di forza di ifc sinergie
è la strategia didattica che prevede l'elevato coinvolgimento dei partecipanti,
linguaggio chiaro, esempi riferiti a situazioni reali, esercitazioni
in aula, docenti qualificati e competenti, dotati di elevate capacità
comunicative e di volontà di condividere esperienze ed idee.
Per garantire la riuscita ottimale degli eventi formativi,
viene sempre stabilito un numero massimo di partecipanti.
Le imprese che hanno partecipato ai corsi hanno fornito
feed-back positivi, evidenziando un elevato grado di soddisfazione per
i contenuti, la modalità di svolgimento, il clima d’aula, le
competenze e capacità dei relatori.
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione (vedi
Policy);
-
Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookies
OK